Informativa sulla privacy

mercoledì , 10, aprile 2019

Informativa sulla privacy adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati.

Il trattamento dei dati raccolti sul sito http://www.ircabruzzo.it/ avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana 25 maggio 2018) e della normativa comunitaria (REG. UE n. 2016/679 – “GDPR”) e italiana (D.lgs. n. 196/2003 – “Codice Privacy” come aggiornato dal D.Lgs. n. 101/2018).L’informativa è resa solo per il sito http://www.ircabruzzo.it/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Informazioni personali che raccogliamo dagli utenti e come li trattiamo
• Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Possiamo inoltre salvare cookies, come descritto più dettagliatamente nella Cookie Policy.
• Dati forniti volontariamente dagli utenti: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Raccoglieremo, quindi, tutte le informazioni fornite volontariamente dagli utenti nell’invio di e-mail.Nella misura in cui il trattamento dei dati personali si basa sul tuo consenso, l’utente ha altresì il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento (es. iscrizione newsletter). Il ritiro del consenso non pregiudica la legittimità di qualsiasi trattamento basata sul consenso dato prima di tale recesso.

Titolare del Trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è: Michelina Petracca -contatto – irc.abruzzo@chiesacattolica.it
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo dal titolare incaricato del trattamento e da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, format iscrizione, documenti, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Utilizzo dei cookies
Per cookie s’intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. Se si acconsente, il testo viene scaricato in un file di piccole dimensioni. I cookies hanno la funzione di consentire l’accesso alla fornitura del servizio funzionando come filtri di sicurezza e di consentire alle applicazioni Web di inviare informazioni a singoli utenti.
Il portale, per ragioni strettamente tecniche di sicurezza informatica, fa uso di cookies di sessione (che vengono automaticamente cancellati dal vostro browser alla chiusura) e registra l’indirizzo IP dei visitatori che accedono a questa pagina e all’area riservata del portale privacy.Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del Sito.Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale.
Il nostro portale ha dei “social plugin” per Facebook, Twitter, L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Siti Web di terze parti
Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti. L’utente può opporsi alla registrazione di cookies persistenti sul Suo hard disk configurando il browser di navigazione in modo da disabilitare i cookies. Scopri come disabilitare i cookie nei principali browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Opera. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Modifiche alla presente informativa
Le condizioni della presente Informativa possono cambiare di volta in volta. Pubblicheremo eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa mediante debita comunicazione su questo sito web o contattando l’utente tramite altri canali.
Il presente documento, pubblicato all’indirizzo  http://www.ircabruzzo.it/attivita/nformativa-sulla-privacy/ ‎ ‎costituisce la “Privacy Policy” di questo sito.