Archivio

  Sabato, 1 ottobre 2017 Ore 9.00 INTRODUZIONE AI LAVORI a cura della Prof.ssa Arcangela Michelina PETRACCA Direttore del Corso LABORATORI Ore 11.00 Condivisione esiti laboratorio Prof. F.C: Ceretti Riflessioni emerse nei LABORATORI Ore 11.30 Comunicazioni su aspetti normativi edidattici Ore 12.00 Conclusioni e Prospettive QUESTIONARIO VALUTAZIONE CORSO CONCLUSIONE DEL CORSO

Sabato, 30 settembre 2017  Ore 9.00 RELAZIONE UN LINGUAGGIO PER LA FEDE DI OGGI  Intervento Prof. Don Armando MATTEO Ore 11.15 LABORATORI LABORATORIO 3 Riflessioni emerse nei gruppi Ore 15.00 LABORATORI     Allegati matteo_pescara (358.99 KB28.09.2017)schede-per-i-laboratori_3 (501.5 KB28.09.2017)

VENERDÌ’, 29 settembre    Saluti- Apertura dei lavori  Preghiera S. E. Mons. Michele SECCIA, Vescovo di Teramo – Atri – Delegato IRC della CEAM Intervento Prof.ssa Arcangela Michelina PETRACCA Direttore del Corso Presentazione del corso     Ore 9.15 RELAZIONE UN LINGUAGGIO PER LA SOCIETÀ DI OGGI Le virtù del digitale Prof. Filippo Carlo CERETTI Ore 11.30 LABORATORI LABORATORIO 1 [...]

Pubblicata in data 22 giugno 2017 dall’USR per l’Abruzzo la graduatoria regionale provvisoria degli insegnanti di religione cattolica IRC decreto-grad-provv-2017 i nfanzia_primaria-provv-pubb-2017 medie_superiori-provv-pubb-2017 Allegati decreto-grad-provv-2017 (172.07 KB23.06.2017)infanzia_primaria-provv-pubb-2017 (42.98 KB23.06.2017)medie_superiori-provv-pubb-2017 (107 KB23.06.2017)

Scerni (CH) città di Beatitudine! Una beatitudine al contrario, come recita il titolo del libro scritto da Matteo Gattafoni (seminarista del seminario di Chieti) e Massimiliano Ferragina (insegnante di religione e artista contemporaneo www.ferraginart.onweb.it). Perché alcontrario? Il libro presenta attraverso il linguaggio artistico e i riferimenti all’attualità, chi non sono i destinatari delle otto beatitudini [...]

Pagina 3 di 1012345Pagina successiva10Pagina successivaUltima »