Lo rende noto il Bollettino della Sala stampa della Santa Sede specificando che la nomina fatta da papa Francesco è del 28 dicembre ed è «ad interim». Ciò perché con il Consiglio permanente della Cei di gennaio prenderà consistenza l’iter destinato a far approvare in tempi ragionevoli il nuovo statuto, preludio per l’elezione diretta dei vertici della Conferenza episcopale.
Pugliese, 65 anni, una ricca esperienza di parrocchia e di impegno sociale legata a un apprezzato curriculum di uomo di studi, Nunzio Galatino è attualmente vescovo di Cassano all’Jonio.
Nato a Cerignola, in provincia di Foggia, il 16 agosto 1948, è stato ordinato sacerdote il 23 dicembre 1972.
Nel 1974 s’è laureato in Filosofia all’Università di Bari e nel 1981 ha ottenuto il dottorato in Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.
Dal 2004 è responsabile del Servizio nazionale per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose della Cei.
Dal 1 agosto 1996, annotano le sue biografie, è cappellano di Sua Santità. Monsignor Galantino prende il posto di monsignor Mariano Crociata che il 19 novembre 2013 papa Francesco ha nominato vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Privero.