schermata-2017-05-30-alle-00-21-04Il cardinale Gualtiero Bassetti è il nuovo presidente della Conferenza episcopale italiana. E’stato il cardinale Angelo Bagnasco, presidente uscente a dare la notizia della nomina dell’arcivescovo di Perugia – Città della Pieve da parte di Papa Francesco. Già vice presidente della Cei, dal 2009 al 2014, Gualtiero Bassetti, vescovo da 23 anni, è stato nominato cardinale da Papa Francesco, il 12 gennaio 2014.  “Il mio primo pensiero riconoscente – ha ha sottolineato il cardinale, - va al Santo Padre per il coraggio che ha mostrato nell’affidarmi questa responsabilità al crepuscolo della mia vita. È davvero un segno che crede nella capacità dei vecchi di sognare”.

schermata-2017-05-11-alle-21-04-26
Riportiamo l’interessante articolo di Avvenire su uno dei momenti del Convegno nazionale di pastorale della scuola e IRC,

schermata-2017-05-05-alle-22-45-51Si terrà a Milano da lunedì 8 a mercoledì 10 maggio 2017 il Convegno Nazionale per i direttori e responsabili diocesani della pastorale della scuola e per l’IRC   sul tema: “Faccio scuola perché voglio bene a questi ragazzi”. La Chiesa per la scuola ricordando don Lorenzo Milani (1923-1967).

Scerni (CH) città di Beatitudine! Una beatitudine al contrario, come recita il titolo del libro scritto da Matteo Gattafoni (seminarista del seminario di Chieti) e Massimiliano Ferragina (insegnante di religione e artista contemporaneo www.ferraginart.onweb.it).
image-1
Perché alcontrario? Il libro presenta attraverso il linguaggio artistico e i riferimenti all’attualità, chi non sono i destinatari delle otto beatitudini per individuare invece a chi sono indirizzate. Un percorso per riflettere ma soprattutto per invitare a partecipare la felicità realizzata in un cammino cristiano. Le beatitudini al contrario. Perché l’arte al servizio della fede dice sempre la verità. Edizioni Palumbi. Questo il titolo completo del piccolo saggio di teologia spirituale presentato nella sala conferenze del comune di Scerni sabato 22 aprile 2017. Leggi tutto

volantino

schermata-2017-05-03-alle-21-32-24

 

Presentato a Pescara, presso l’ISSR “G.Toniolo,”e a Teramo, presso la Sala convegni

del palazzo Vescovile, 2017-05-03-photo-00000155

“La gioia di incontrarsi” il primo corso di religione cattolica abruzzese per la scuola primaria.

La nuova collana di libri di religione, edita da Lisciani,è nata dal lavoro di un team di insegnanti di religione (Gabriella Crisante, Ivano Giancristofaro, Alessandra Massascusa e Alisia Renzetti) coordinato dal professor Carlo Petrarca, già ispettore e direttore dell’Ufficio scolastico regionale abruzzese. Leggi tutto

Pagina 10 di 35« PrimaPagina precedente89101112Pagina successiva2030Pagina successivaUltima »