ORTONA. La Madonna Pellegrina del Santuario di Fatima fa tappa ad Ortona . Il suo arrivo è previsto il 15 maggio, alle 18, quando sarà accolta in cattedrale per l’adorazione, prima del trasferimento nella Chiesa Madonna di Fatima di Caldari Stazione dove rimarrà per una settimana. L’importante momento per i fedeli, ortonesi e non, arriva a conclusione dell’anno giubilare indetto per il venticinquesimo anno dalla costruzione della chiesa dedicata proprio alla Madonna di Fatima. «Dopo l’accoglienza in cattedrale sarà trasferita a Caldari e percorreremo in processione gli ultimi metri che conducono alla chiesa», spiega il presidente del Comitato Feste Madonna di Fatima, Nicola D’Auria. «Alle 21 poi monsignor Emidio Cipollone officerà la messa». La settimana proseguirà con la possibilità di far visita alla Madonna Pellegrina che rimarrà a Caldari fino al 22 maggio.
Corso di aggiornamento Regionale della durata di tre giorni, per 40 docenti di religione cattolica di ogni ordine e grado in servizio nella scuola statale su tutto il territorio regionale promosso e organizzato dal Servizio Regionale IRC per l’Abruzzo della CEAM, ai sensi dell’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Conferenza Episcopale Italiana
Il Corso avrà per tema “L’orizzonte biblico nella progettazione IRC per un curricolo orientato alle competenze,” e si svolgerà nei giorni 14, 21, 22 maggio 2016 a Montesilvano (PE) presso il Sea Lion Hotel – Via Aldo Moro, 65.
E’ prevista la partecipazione di 5 docenti per diocesi e alcuni saranno convocati dal Servizio Regionale per l’IRC, magari particolarmente attenti a questa tematica La presenza degli iscritti è obbligatoria dall’inizio al termine del Corso.
Altri Idr possono paaartecipare come uditori, previa ISCRIZIONE ONLINE
Università, Formazione, Lavoro: quale realtà per quali prospettive
Dal 5 all’8 maggio a Chieti, 200 giovani studenti universitari da tutta Italia si incontreranno per riflettere suFormazione, Lavoro e possibilità di futuro. Il Congresso Nazionale della F.U.C.I. – Federazione Universitaria Cattolica Italiana – da ormai 65 edizioni riunisce ogni anno in una città diversa tanti giovani universitari per confrontarsi e riflettere su tematiche del panorama italiano ed internazionale per loro attuali ed incalzanti.
Entrambi gli eventi sono aperti alla cittadinanza.
Pubblicata l’8 aprile 2016 e trasmessa con Nota prot. AOODGPER9520 l’O.M. 244 dell’8.4.2016 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a.s.2016/2017.
“Donna de Paradiso” è il titolo della mostra in programma a Chieti nella nostra Bottega d’Arte dal 24 marzo al 1° maggio 2016, realizzata in stretta collaborazione con il Polo Mseale dell’Abruzzo e la Camera di Commercio di Chieti
Madonne rinascimentali aprono la mostra che, nelle sale espositive, continua con le Storie di Maria e Gesù a voler ripercorrere le principali tappe della loro esistenza.