Papa Francesco ha nominato il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
A dare l’annuncio ai vescovi è stato il Card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, che ha dato lettura della comunicazione del Santo Padre.
IRC Abruzzo esprime la sua gratitudine al cardinale Gualtiero Bassetti per il servizio svolto e formula al neo Presidente gli “Auguri più fervidi di buon lavoro” .
Dopo il grande l’entusiasmo registrato per l’incontro con la prof.ssa Virgili,ci prepariamo al secondo appuntamento formativo che si terrà
Sabato 30 aprile alle ore 16:00 con la giornalista professionista, fotografa, poetessa e scrittrice italo-siriana Asmae DACHAN
sul tema: “MIGRAZIONI E GUERRA”: Uno sguardo ai popoli in fuga Scenari e approfondimenti.
Non mancate!
Carissimi,
pur consapevoli che oggigiorno non mancano di certo occasioni di aggiornamento in cui poter approfondire ed affinare la propria competenza nel campo dell’insegnamento, intendiamo raggiungervi con questa Proposta formativa promossa, in sinergia, dalle realtà editoriali Edizioni San Paolo e ELI – La Spiga Edizioni, con l’intento di continuare a irrobustire sempre più l’«alleanza educativa» che anima il nostro agire attraverso l’insegnamento.
Partendo da alcuni temi individuati che riteniamo capaci di stimolare una riflessione ancora più condivisa, attraverso la collaborazione di esperti e qualificati relatori, provenienti da ambiti ecclesiali, sociali e culturali diversificati e traversali, desideriamo coinvolgervi con reciproca collaborazione, nella costruzione di un percorso comune rivolto agli Insegnanti di Religione Cattolica.
Nasce da questo contesto, dunque, l’invito ad organizzare incontri di riflessione e confronto che vorremmo strutturare a livello regionale, in due date (per il momento), con il coinvolgimento delle 7 Diocesi d’Abruzzo.
Primo appuntamento formativo
Sabato 12 marzo alle ore 16:00con la scrittrice e biblista Rosanna VIRGILI sul tema: “FRATELLI TUTTI”: Una Rilettura dell’Enciclica a misura di giovane Idee per la didattica
E’ stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-2023.
All’interno si può scaricare il testo del Messaggio.