Si svolgerà a Montesilvano il 7 e l’8 febbraio, il Convegno Liturgico delle Chiese di Abruzzo e Molise sul tema “Celebrare l’Eucarestia” voluto e organizzato dall’Ufficio Liturgico Regionale. Ora che la Chiesa italiana si appresta alla pubblicazione di una nuova edizione del Messale Romano, adeguata alla Editio Typica Tertia, approvata da San Giovanni Paolo II il 10 aprile del 2000 e pubblicata nel 2002, il suddetto Ufficio ritiene opportuno cogliere questa occasione per dare alle nostre Chiese di Abruzzo e Molise un tempo favorevole di riflessione sull’Eucaristia nella sua dimensione celebrativa, al fine di aiutarci a far emergere sempre meglio tutta la ricchezza che promana da quella che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha chiamato “fonte e culmine di tutta la vita cristiana” (LG 11).
Cari amici, é Natale
e questi i miei auguri:
“cercate di vincere ogni tristezza,
di voler bene a chi é con voi,
non permettete che si senta solo
o abbandonato chi conoscete,
sorridete anche a chi vi é ostile,
e siate grati per i giorni che vivete.
E Natale sarà un buon Natale!” Enzo Bianchi tweet 23 dicembre 2019
Mi piace condivider e con voi un evento prossimo che, in qualche modo, mi tocca da vicino. La mia mamma, da cinque anni, è ospite della “Casa Sollievo – San Camillo” Bucchianico, curata dalle suore, Ministre degli Infermi di San Camillo. A loro va tutta la mia riconoscenza! Queste suore vivono il carisma dell’amore misericordioso verso gli infermi secondo il mandato del Vangelo. Domenica 13 ottobre, sarà canonizzata madre
Giuseppina Vannini, fondatrice della Congregazione delle Figlie di San Camillo. Il messaggio che ha lasciato e che ancora oggi le sue figlie vivono nel mondo è:“Abbiate cura dei poveri infermi con lo stesso amore, come suole un’amorevole madre curare il suo unico figlio infermo”.
Dopo più di un secolo, il carisma della sua opera è ancora vivo e attuale. Ripeteva spesso alle sue suore: “La carità sia la vostra divisa”.
Prof.ssa Michelina Petracca.