“ Il Convegno di Pastorale della scuola” che ho curato si è svolto proprio con grande successo di presenze (quasi 300 gli intervenuti), i consensi e l’entusiasmo di tutti sono stati il dono più grande. Ha detto bene Mons. Lorenzo Leuzzi: “ Si comprende la riuscita di un Convegno dalle presenze del pomeriggio”. Eravamo proprio in tanti fino alla chiusura dei lavori! Un ringraziamento speciale a tutti.

Pubblichiamo un  articolo della giornata tratto dal n. 29 dell’Araldo settimanale della diocesi di Teramo Atri e i materiali della giornata.

Prof.ssa Michelina Petracca

Araldo n. 29 22 Settembre 2019 Web

Materiali della giornata

 

Allegati

convegnoCarissimi,

proprio in tanti Vi siete iscritti al “Convegno di Pastorale della Scuola” del 14 settembre. Grazie!
Certamente sarà un bel momento di accoglienza e condivisione di idee progettuali da vivere con quanti incontreremo già nel nuovo anno scolastico. Un cordialissimo saluto a tutti.  A presto.

Michelina Petracca

E’ possibile iscriversi fino a venerdì 6 settembre p.v.  per permettere di organizzare le attività del Convegno.

La scuola nel cambiamento d'epoca
Sabato 14 settembre 2019 la Conferenza Episcopale Regionale dell’Abruzzo-Molise promuove un Convegno regionale di Pastorale scolastica sul tema “La scuola nel cambiamento d’epoca, la via educativa del discernimento”.

E’ un evento importante per rilanciare in ogni Diocesi la presenza della Chiesa nella e per la Scuola.
Sono invitati tutti gli operatori pastorali impegnati nella Scuola e tutti coloro che sono interessati nella riflessione sull’impegno educativo della Scuola.

L’incontro è aperto anche a coloro che sono impegnati nell’educazione e formazione delle nuove generazioni, a partire dalla famiglia, il mondo della comunicazione e dello sport.
Per favorire una rinnovata pastorale integrata è importante la presenza dei Catechisti e degli Animatori della Pastorale giovanile.
In attesa di incontrarVi, Vi saluto con viva cordialità e gratitudine per la collaborazione.

 Prof.ssa  Michelina Petracca.

Programma 

Iscrizione Convegno

Per informazioni: Segreteria organizzativa del Servizio Regionale IRC Abruzzo – tel. 371 3471253 – email irc.abruzzo@chiesacattolica.it

Allegati

William Congdon - Crocifisso

William Congdon – Crocifisso

“Perché cercate tra i morti Colui che è vivo? Non è qui. È risorto”.
Lui è, ma non qui; lui è, ma va cercato fuori, Altrove; è in giro per le strade, è in mezzo ai viventi, è “colui che vive”, un Dio da sorprendere nella vita.
È dovunque, eccetto che fra le cose morte. Si è svegliato, si è alzato, è vivo: è dentro i sogni di bellezza, in ogni scelta per un più grande amore, è nei gesti di pace, nel pane spezzato, negli abbracci degli amanti, nella fame di giustizia, nel grido vittorioso del bambino che nasce, nell’ultimo respiro del morente.
E chi vive una vita come la sua avrà in dono la sua stessa vita indistruttibile. (Ermes Maria Ronchi)
Santa Pasqua!

L’IRC di fronte alla sfida delle competenze. Basi pedagogiche e strumenti operativi
L’IRC di fronte alla sfida delle competenze. Basi pedagogiche e strumenti operativi

Giovedì 11 aprile 2019 ore 18.00 – 20.00
Curia Arcivescovile Lanciano-Ortona

Relatore: Prof. Andrea Porcarelli

Introduce:Prof.ssa Michelina Petracca(responsabile Regionale IRC dell’Abruzzo e Pastorale della Scuola Abruzzo – Molise)

È previsto il rilascio dell’attestato* valido ai ni dell’aggiornamento.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi su   www.seieditrice.com

 

Allegati

Pagina 4 di 35« PrimaPagina precedente23456Pagina successiva102030Pagina successivaUltima »